Prassi di formative assessment e comprensione dei testi
Un disegno sperimentale nella scuola secondaria di primo grado
Synopsis
“Valutazione formativa” è un’espressione polisemica utilizzata per riferirsi a una pluralità di attività, talvolta anche molto diverse tra loro. Cosa si intende dunque con essa? Quali strategie ne fanno parte? Come implementarle nella scuola e quali effetti hanno sugli apprendimenti degli studenti?
Il volume, adottando l’espressione formative assessment per designare il tema, offre una panoramica sull’evoluzione del concetto e una sistematizzazione dei principali significati che gli vengono attribuiti, chiarendo quali strategie lo caratterizzano. Esso descrive in modo dettagliato una sperimentazione nella scuola secondaria di primo grado in cui il concetto si trasforma in comportamenti e specifiche attività legate alla comprensione dei testi con il fine di monitorare l’efficacia del formative assessment per sostenere l’apprendimento degli studenti. A tal proposito, il testo illustra il processo di costruzione del disegno sperimentale, dalla definizione dell’ipotesi e delle sue variabili alla definizione degli strumenti e si sofferma in particolar modo sulla descrizione dell’intervento sperimentale, in cui ciascuna attività viene dettagliata con indicazione dei materiali utilizzati e delle azioni implementate.
L’analisi del dibattito sul formative assessment, l’illustrazione del processo di costruzione del disegno sperimentale e la descrizione delle attività implementate in classe rendono il volume adatto alla lettura da parte di insegnanti in formazione iniziale e di docenti in servizio, nonché di ricercatori e ricercatrici.
Downloads

Published
Series
License

This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License.